Il Faro di Capo Gallo

Celebre, tranquillo, vivo.

· 2 min lettura
Il Faro di Capo Gallo

Costruito nel 1854, la struttura presenta una torre alta 7 metri il cui faro è automatizzato dal 1977, anno in cui il resto degli edifici è stato totalmente abbandonato.

(Canon G9)

Sorge alla punta di Capo Gallo e chiude dal lato est il golfo di Palermo. Per accedervi oggi è necessario pagare alla famiglia Vassallo la tassa d’entrata, visto che dal 1942 posseggono la strada che conduce alla riserva dal lato di Mondello.

(Canon G9)

Si è parlato tanto di ristrutturazione e valorizzazione, si pensava di farci un museo o un centro di accoglienza e di educazione ambientale. Ad oggi, lo stato di abbandono persiste in ogni edificio, fatta eccezione della torre che è gestita dalla Marina Militare ed è ancora oggi attiva seppur automatica e poco controllata. Accanto, un bunker della seconda guerra mondiale ci accoglie nella sua quieta immobilità e ci sussurra una frase…