Chi siamo?

Siamo due ragazzi appassionati di fotografia: esploratori, curiosi e siciliani.
Questo sito nasce dalla nostra volontà di organizzare, spiegare e condividere le nostre avventure. Ogni contenuto pertanto non è altro che il racconto visivo di una parte della nostra vita.

La fotografia è arrivata nelle nostre vite attraverso la famiglia, mentre l’esplorazione è un’idea del tutto originale nata tra i banchi di scuola e partita, a casa di Andrea, dalla domanda “cos’è quel posto che si vede dalla finestra?”. Da lì in poi, esplorati i dintorni, ci siamo allontanati e abbiamo iniziato a farlo sistematicamente, invitando amici e avventurieri ed é presto diventato un hobby, principalmente nel territorio siciliano ma non solo.

La regola che accompagna ogni nostra singola esplorazione è: “lasciare nient’altro che impronte”. Non vogliamo istigare nessuno a intraprendere le nostre stesse avventure, così come ci impegniamo a tenere i luoghi meno conosciuti il più protetti possibile dai vandali e dai malintenzionati. Qualora il posto sia eccessivamente famoso o deturpato, sarà però futile tentare di nasconderlo e ci limiteremo a raccontarvi la nostra esperienza. Se volete diventare urbex, fatelo come facciamo noi: rispettate sempre il luogo e la sua storia, non toccate niente, non scrivete niente, siate semplicemente spettatori.

“O con la giusta chiave; o con la giusta forza” è la frase scritta da anonimo all’interno del bunker accanto al faro di Capogallo a Palermo. Non stiamo dicendo che siamo vandali, che scassiniamo serrature o che incitiamo all’uso della forza. Vogliamo soltanto dire che c’è sempre un modo alternativo, spesso anche criticato dagli altri, di fare le cose; non sempre il male è quello che sembra e non sempre è chiaro definirlo, noi con le nostre azioni stiamo perseguendo giuridicamente il male senza però causare dolore a nessuno e anzi valorizzando ciò che è ignorato. Noi con questa frase affermiamo che non abbiamo timore di essere quelli che, di fronte ad una porta chiusa, sono disposti a ragionare fuori dagli schemi e dalla morale standard per poter perseguire i propri desideri.

Forzare quella porta è, per noi, andare oltre le quotidiane preoccupazioni e imporci sulla vita.